Parole note, tratte dal testo e giunte fino a noi
Sono le parole che conosciamo da sempre, che abbiamo trovato nei racconti, nelle fiabe, nei detti popolari e che ci conducono a mondi esotici, magici o segreti.
Sono parole evocative, che ci spingono a conoscere altri popoli, altre lingue, altri mondi:
Acri (porto attivo nel Regno di Gerusalemme, odierna Akko)
bambagia (cotone)
bolla d’oro(sigillo per contrassegnare i diplomi reali)
bramani (sacerdoti e seguaci della setta del dio Brahama)
califfo (titolo di grande autorità religiosa e temporale presso i maomettani)
care cose (oggetti, pietre preziose)
Costantinopoli (Città fondata dall’imperatore Costantino, ora Istambul)
Deserto del Gobi (Regione desertica tra la Mongolia e la Cina)
erbe da vivere (erbe commestibili)
falconi pellegrini (specie di falchi da caccia)
galea (nave)
gelso (moro papirifero, originario della Cina e del Giappone)
gioie (cose preziose, pietre, gioielli)
legno di spezie (legno aromatico)
liocorni (unicorni, rinoceronti)
unicorni (rinoceronti)
lunare (mese, divisione del tempo secondo le fasi lunari)
Magi (i tre re Magi)
Baltasar (Baldassarre)
Melchior (Melchiorre)
Guaspar (Gaspare)
masnade (moltitudini, famiglie)
messaggerie (ambascerie)
novelle (notizie)
pavone (pavone)
pietre di che si fa l’azurro (lapislazzuli)
ronzini (cavalli)
salamandra (simile all’amianto, minerale filamentoso che non brucia con cui si facevano tessuti )
sandali (piante orientali che forniscono un legno color rosa assai pregiato)
turcomanno (del Turkmenistàn regione storica e stato dell’Asia occidentale)
ventura (fortuna)
Xanadu (antica città, situata a 428 km a nord-ovest di Pechino; il sito è nella Lista dei patrimoni dell’umanità UNESCO dal 2012)
Leggi anche i Momenti del viaggio, nella nostra selezione di passi da Il Milione
Torna a Marco Polo, moderno esploratore del mondo
Domande o commenti?
Scrivici!