Riparalibri
Ci curiamo di libri vecchi, alcuni fuori catalogo,
ma ancora ricercati
L’attività è per il momento sospesa in Sala Borsa. Prosegue regolarmente presso la Biblioteca Scandellara – Mirella Bartolotti.
Ogni settimana si tiene questa attività di laboratoriale, iniziata nel 2012 con pochi soci. Le lezioni che hanno dato l’avvio all’attività, con dimostrazioni pratiche, erano dedicate all’insegnamento per effettuare le piccole riparazioni, operazioni di sutura di strappi di pagine, incollatura dorsi, rifacimento copertine, grecaggio e talora rilegatura.
Ora l’attività del Riparalibri conta cinque volontari in Biblioteca Salaborsa e altri cinque nella Biblioteca Scandellara-Mirella Bartolotti.
La soddisfazione, il piacere del recupero hanno prodotto interesse per questa particolare attività che richiede una discreta manualità , stimolando gli aderenti a recuperare per la biblioteca ogni anno sempre un maggior numero di testi che dopo sette anni di attività sono diventati migliaia: i volontari che operano nella Biblioteca Salaborsa e nella Biblioteca Scandellara in più di 1.000 ore di lavoro hanno riparato oltre 4.000 libri!