Narrazioni interculturali

Letteratura, cultura, storia dei paesi di provenienza delle comunità straniere presenti a Bologna.

Scopri i prossimi appuntamenti


2018.09 donne d'albania (2)

Un ciclo di incontri che porta alla scoperta della cultura, della storia, della letteratura, dell’arte, della poesia delle comunità di stranieri residenti in città.

Abbiamo cominciato nel 2016. Da allora abbiamo conversato con Associazioni ed esponenti di diverse culture e comunità: ceca, polacca, albanese, ungherese, irlandese, statunitense, islandese, russa.

Le “Narrazioni interculturali” organizzate con queste realtà ci arricchiscono di quello scambio culturale tanto a portata di mano quanto spesso dimenticato. Un’occasione per conoscere altri punti di vista, altri modi di esplorare la realtà attraverso arte e letteratura, per scoprire le differenze e i tratti in comune con persone originarie da ogni parte del mondo.

L’associazione partecipa attivamente alla celebrazione annuale della Giornata Internazionale della Lingua Madre (21 febbraio).

In questi mesi ci siamo trasferiti online: tutti gli incontro del ciclo Narrazioni Interculturali si possono seguire in diretta streaming sul canale YouTube di BiblioBologna.

Gli incontri, nati in sinergia con la biblioteca Salaborsa, sono impreziositi da una bibliografia creata puntualmente dai competenti bibliotecari e pubblicata sul sito della biblioteca.

Vuoi proporci un tema o una collaborazione sulle Narrazioni interculturali?

Scrivici!

Iscriviti alla newsletter!

Una mail al mese per raccontarti quali saranno le nostre prossime iniziative e segnalarti eventi culturali interessanti.