La seconda vita dei libri

Il mercatino dei libri dismessi dalla biblioteca

Ci trovate il mercoledì dalle 15.30 alle 17.30 

in Piazza Coperta Umberto Eco, Biblioteca Salaborsa

In questa edizione, autunno 2022, tratteremo i seguenti temi:

  • 19 ottobre: narrativa, arte
  • 26 ottobre: narrativa, storia, religione
  • 9 novembre: spettacolo, musica, moda
  • 16 novembre: psicologia, sociologia
  • 23 novembre: classici della letteratura italiana e estera
  • 30 novembre: storia, arte

Passate a trovarci!

Una seconda occasione di tornare in uno scaffale, e far felice un lettore: “La seconda vita
dei libri” è il nostro mercatino dei libri usati, in cui con un’offerta libera a partire da 2€ si
può portare a casa un libro scartato dagli scaffali della biblioteca e destinato al macero.

Il ricavato è donato alla Biblioteca Salaborsa, che lo reimpiega per nuove acquisizioni.

L’iniziativa è tra quelle fondanti di BiblioBologna, forse la più nota – a bolognesi e non -, di
sicuro quella che ci regala uno scambio sociale e culturale spontaneo e costante con tutti
gli utenti che, di settimana in settimana, ci vengono a trovare.

I frequentatori più assidui del mercoledì sono diventati, nel tempo, in parte amici fedeli: c’è Kafka, un ragazzo simpaticissimo che prende libri dagli argomenti più disparati, da qui il soprannome; c’era il fotografo innamorato dei libri su internet e di fotografia, che ci spiegava tecniche del suo mestiere; ci sono delle attente insegnanti delle scuole materne che scelgono sempre libri stranieri, anche delle lingue più strane, per i bellissimi disegni sui quali inventeranno favole o racconti.

racconta Vanda Berti, colonna portante del mercatino, che seleziona i libri che finiscono
sulla bancarella, scegliendo anche da collezioni offerte da privati cittadini che,
conoscendo la nostra iniziativa, ci donano i propri libri usati.

Oltre 200 sono stati i mercatini tenuti in questi sette anni e hanno portato a un introito di
26.962,5 € con i quali è stato possibile l’acquisto di nuovi libri per la biblioteca.
L’attività ha fatto progressivamente un salto di qualità con un miglioramento continuo.
Sempre più spesso organizziamo mercoledì di mercatino a tema: libri d’arte, libri di storia,
libri universitari, fumetti e libri illustrati,… Per garantire a tutti i frequentatori, fedeli e nuovi, di trovare sempre la chicca che stanno cercando. O che non si aspettavano di trovare!

Nel 2016, anche Radio Città del Capo è passata a intervistarci: leggi l’articolo qui.

Vuoi aiutarci a tenere attivo il nostro mercatino?

Scrivici!

Iscriviti alla newsletter!

Una mail al mese per raccontarti quali saranno le nostre prossime iniziative e segnalarti eventi culturali interessanti.